Lovati e Associati, un’Agenzia per il Lavoro che da anni supporta aziende e candidati nei processi di selezione, ha deciso di rinnovare i propri strumenti. Dopo anni di utilizzo di un ATS che non rispondeva più alle loro esigenze, hanno scelto nCore HR per ottimizzare il loro modo di lavorare.
Intelligenza artificiale e centralità dell’essere umano. Il 2025 sarà l’anno che consacrerà l’utilizzo dell’AI nel mondo del lavoro. Dal recruiting all’onboarding al lifelong learning: le HR non potranno più fare a meno dell’AI. Al contempo, con la consapevolezza che le organizzazioni sono fatte di persone, l’integrazione tra il fattore tecnologico...
L’uso dell’AI permette di ridurre il peso dei pregiudizi inconsci (bias) che influenzano le decisioni di assunzione, migliorando così la qualità della selezione e promuovendo una maggiore diversità all'interno delle aziende.
Soft skills, diversity & inclusion, centralità dei candidati. Sono alcuni dei grandi trend che caratterizzeranno il mondo del recruiting nel 2025. Al centro di tutto: l’intelligenza artificiale. Molto più di una semplice tecnologia secondo Enrico Ariotti, founder di nCore.
Nel 2025, professionisti ed esperti HR avranno diverse opportunità per confrontarsi con i leader del settore, partecipare a discussioni innovative e fare networking con potenziali partner. Qui di seguito, ti segnaliamo gli eventi HR più importanti a livello global.
In settori come il retail e la logistica, molte aziende affrontano regolarmente la sfida di gestire massicce campagne di assunzione, soprattutto durante i picchi stagionali. Con migliaia di candidature per ogni posizione aperta, selezionare il candidato giusto in tempi rapidi può diventare una sfida enorme. Senza soluzioni tecnologiche adeguate, i...
econdo Assolavoro Datalab, solo lo scorso anno sono state più di 35mila le opportunità offerte dalle Agenzie per il Lavoro nel bimestre novembre-dicembre con focus, in particolare, sulle vendite, la logistica e la ricettività. Ma quali sono le regole del recruiting perfetto per le assunzioni stagionali? E come si supera...
In questo articolo, esploreremo l'importanza di questi strumenti e come la loro integrazione possa ottimizzare il processo di gestione del personale.
Un sondaggio del Financial Times rivela che circa il 50% dei candidati utilizza strumenti come ChatGPT per la stesura di CV e lettere di presentazione. Questo fenomeno sta portando alla diffusione di documenti sempre più automatizzati, complicando il compito dei professionisti HR, che devono distinguere tra candidature autentiche e quelle...
nCore HR si occupa di aiutare gli HR ad automatizzare le operazioni non-core che tipicamente occupano il 60% del tempo dedicato nelle Risorse Umane.
© 2017 - 2025 Tutti i diritti riservati - nCore S.r.l. Partita Iva: 10144420964