“nCore HR è un cantiere digitale, innovativo e intuitivo”
Sara Barassi-Talent management & acqusition Manager Italy Maccaferri
Uniformare i processi di selezione su scala globale rappresenta una sfida strategica per le multinazionali, soprattutto in settori altamente tecnici come quello dell’ingegneria civile e ambientale.
Maccaferri, gruppo industriale con oltre 140 anni di storia e una presenza in più di 100 paesi, ha affrontato questa trasformazione digitale puntando sull’ottimizzazione della Talent Acquisition.
Per farlo ha scelto nCore HR, piattaforma ATS intelligente e personalizzabile, come partner per innovare il processo di recruiting a livello internazionale.
Un’esigenza globale: uniformare l’esperienza dei candidati
Nel biennio 2021–2022, Maccaferri ha riconosciuto la necessità di rendere omogenea e qualitativamente coerente l’esperienza dei candidati in tutto il mondo. Il sistema fino ad allora utilizzato, attivo esclusivamente in Italia, presentava diverse criticità in termini di usabilità e scalabilità.
“Lavorando su scala globale, il nostro obiettivo era uniformare l’esperienza dei candidati e valorizzare i dati per migliorare l’efficienza organizzativa.”
Il contesto internazionale di Maccaferri – azienda impegnata in soluzioni di ingegneria geotecnica, strutturale e ambientale – richiedeva una piattaforma capace di gestire processi complessi in modo fluido, ma anche adattabile ai diversi mercati e culture HR.
Anche la tua azienda affronta sfide simili? Scopri come nCore HR può aiutarti: richiedi una demo gratuita.
Perché nCore HR: intuitività e flessibilità al servizio dell’HR
“Abbiamo scelto nCore HR per la sua interfaccia intuitiva e l’elevata possibilità di personalizzazione.”
La scelta di un nuovo ATS (Applicant Tracking System) non è mai solo una questione tecnica.
Per Maccaferri, la piattaforma doveva rispondere a tre esigenze principali:
- Un’interfaccia semplice e user-friendly, utilizzabile da HR e hiring manager
- Un sistema altamente personalizzabile, in grado di adattarsi a processi complessi
- La capacità di supportare un’adozione globale, garantendo coerenza e scalabilità
Dopo un’analisi approfondita del mercato, nCore HR si è distinta per la sua architettura flessibile, la logica modulare e la capacità di offrire un’esperienza coerente e integrata a tutti gli stakeholder coinvolti nel processo di selezione.
Vuoi vedere un altro esempio di implementazione nel settore del retail? Leggi il caso di Douglas
Implementazione: un percorso condiviso e strutturato
“Il team di nCore HR si è dimostrato disponibile e proattivo in ogni fase dell’implementazione, con una collaborazione costante e un confronto strutturato.”
- Gestione delle approvazioni delle job position: più semplice, veloce e tracciabile
- Settaggio delle posizioni: migliorato grazie alla personalizzazione dei flussi
- Configurazione della candidate journey: tramite dataset e killer question, che consentono uno screening più preciso e mirato
Un caso di successo per l’HR nel settore ingegneristico
Il progetto Maccaferri rappresenta un esempio concreto di come anche in un settore tecnico come quello dell’ingegneria ambientale e civile, la digitalizzazione dell’HR possa abilitare un cambiamento reale e misurabile.
L’approccio adottato – strategico, collaborativo e orientato all’esperienza – ha permesso all’azienda di affrontare le sfide della Talent Acquisition su scala globale, superando le barriere organizzative e tecnologiche.
Conclusione: una trasformazione HR vincente
Il percorso intrapreso da Maccaferri con nCore HR dimostra come un ATS intuitivo, flessibile e data-driven possa trasformare radicalmente il modo in cui le aziende strutturate gestiscono il talento.
Grazie a un’implementazione condivisa e a una forte sinergia tra i team, l’azienda ha migliorato la qualità del recruiting, ridotto i tempi di assunzione e garantito una candidate experience uniforme in tutto il mondo.
Vuoi uniformare i tuoi processi HR su scala globale? Scopri come con una demo personalizzata