nCore HR | The human recruiting
  • Home
  • News
  • nCore HR
  • Help Center
  • Richiedi demo
Nessun risultato
Visualizza Tutti i Risultati
nCore HR | The human recruiting
  • Home
  • News
  • nCore HR
  • Help Center
  • Richiedi demo
Nessun risultato
Visualizza Tutti i Risultati
nCore HR | The human recruiting

Il digital recruiting semplice e monitorabile con nCore

16 Febbraio 2022
in Recruiting Platform
Tempo di lettura: 3 mins di lettura
A A

Secondo l’ultima ricerca condotta da Gartner intervistando oltre 500 HR manager in 60 paesi e in tutti i principali settori, sono tre le grandi sfide che il 2022 presenta: il lavoro ibrido sta guidando la business transformation con il 92% delle organizzazioni che si aspetta una parte dei dipendenti lavorare da remoto; la necessità di far crescere il fatturato sta aumentando la competizione nell’acquisizione dei talenti, in maniera significativa per il 48% degli intervistati; una maggiore pressione da gestire per far progressi in ambito DE&I (diversità, equità e inclusione), con il 76% dei dipendenti e delle persone in cerca di lavoro che affermano che la presenza di una forza lavoro diversificata è importante durante la valutazione di aziende e offerte di lavoro. Un aiuto importante alle Risorse Umane per superare queste sfide e proiettare le aziende verso un futuro di successi arriva dalla piattaforma di digital recruiting sviluppata da nCore HR, semplice e monitorabile in ogni step l’ATS – Applicant Tracking System può lavorare da solo o essere integrato al proprio HCM software potenziando le attività di talent attraction, brand awareness e reputation. Ma vediamo più nel dettaglio come questo supporto si concretizza.

Digital recruiting e smart working

Che lo smart working sia qui per restare è ormai chiaro. Questo però genera due diversi ordini di ostacoli nell’ambito del recruiting: la gestione dell’attività di selezione tra membri del team HR e figure all’interno dell’azienda dislocati a distanza; la gestione della selezione a distanza.

Il software per selezione del personale nCore HR è stato studiato proprio per ovviare a questa tipologia di problemi connessi al lavoro in smart working. Attraverso l’utilizzo dell’ATS System è possibile condividere in modo semplice e sicuro le informazioni necessarie tra i colleghi della divisione HR e gli altri membri dell’azienda coinvolti nel processo di selezione e acquisizione, come per esempio il responsabile della divisione dove la nuova risorsa andrà inserita o l’addetto alla busta paga, creando un flusso di lavoro efficace senza spreco di tempo, né rischio di perdita di informazioni o di ripetizioni, e monitorabile in ogni sua fase.

Per quanto riguarda il secondo aspetto, ossia l’interazione a distanza coi candidati, il software ATS nCore HR è dotato di strumenti integrati (senza la necessità di installare plugin o altri software) per realizzare video interviste live coinvolgendo anche più interlocutori e consentendone la registrazione di modo da poterle visionare anche successivamente. Inoltre, se è vero che “l’incontro fisico” consente di percepire determinate sfumature che un video appiattisce, è altrettanto vero che oggi la tecnologia è in grado di compensare in diversi modi, così il software ATS nCore HR sfrutta l’AI nel processo di selezione: durante una video intervista, grazie a sofisticati algoritmi di intelligenza artificiale, è possibile analizzare il sentiment scaturito dalle parole pronunciate ad ogni singola risposta, se queste rivelano uno stato d’animo positivo e/o negativo, e tracciare tutte le parole chiave più utilizzate dal candidato per comprenderne i pensieri al di là delle parole.

Digital recruiting e acquisizione talenti

Analizzando tutti i canali sui quali l’azienda pubblica i propri annunci, l’ATS nCore HR sarà in grado di segnalare sulla base dello storico dei risultati quelli che offrono una migliore performance e sui quali dunque focalizzare gli sforzi per attrarre i migliori talenti.

Last but not least il software ATS nCore HR consente di migliorare l’employer branding non solo offrendo una candidate experience su misura e coinvolgente, ed è ormai noto che candidati soddisfatti sono più propensi a parlare bene di un’azienda anche se alla fine non selezionati, ma anche comunicando verso l’esterno in maniera coerente mantenendo lo stesso layout grafico del brand. Sono questi i vantaggi di un ATS recruitment system personalizzabile.

Digital recruiting e DE&I

Attività mirate al superamento della diversità e all’inclusione in ambito lavorativo sono sempre più importanti per le aziende impegnate nel contribuire a raggiungere gli obiettivi, Goals, contenuti nell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile. L’utilizzo della piattaforma di digital recruiting nCore HR permette un approccio più equo e libero dai pregiudizi consentendo ai candidati di emergere per il loro reale talento. Una caratteristica del software ATS nCore pensata in questa direzione è la possibilità, al momento dell’apertura della posizione, di preimpostare una serie di domande a risposta chiusa alla quali assegnare un punteggio specifico che determinerà la partecipazione o meno al colloquio, finanche l’esclusione del candidato. Un metodo dunque molto meritocratico che garantisce una prima selezione dei CV equa (sarà la macchina a compiere scrematura iniziale delle candidature esclusivamente sulla base della loro corrispondenza alla job position, ossia senza che altre informazioni quali per esempio sesso, età, razza, o altro possano interferire), permettendo altresì di individuare rapidamente, e dunque scartare, quei curriculum a volte inviati troppo frettolosamente senza porre la giusta attenzione ai requisiti richiesti. I recruiter potranno così concentrarsi sui candidati potenzialmente più affini al ruolo che si intende ricoprire.

CTA_Infografica _ Roadmap HR

Tag: Recruiting
Articolo precedente

Smart talent acquisition: gli strumenti per andare oltre l’HR tradizionale

Articolo successivo

Un recruitment software fa la differenza se integrato con altri strumenti: cosa devi sapere

Correlati Articoli

talent acquisition
Recruiting Platform

Perché la Talent Acquisition va oltre il recruiting e come impostare la strategia giusta

27 Luglio 2022
recruitment software
Recruiting Platform

nCore HR, il software per la gestione del recruiting che si adatta alla tua azienda

14 Luglio 2022
recruiter experience
Recruiting Platform

Come avere una recruiter experience fluida, senza login e condivisa, con nCore

20 Aprile 2022

nCore HR si occupa di aiutare gli HR ad automatizzare le operazioni non-core che tipicamente occupano il 60% del tempo dedicato nelle Risorse Umane.

nCore HR

  • Cos’è
  • Richiedi demo

Social

Contatti

nCore S.r.l.
Via Vittor Pisani 15
20124 Milano (MI) Italia
  • Privacy Policy
  • Privacy Reporting
  • Cookie Policy
  • Mappa del sito
  • Politica della Sicurezza delle Informazioni

© 2017 - 2023 Tutti i diritti riservati - nCore S.r.l. Partita Iva: 10144420964

  • Home
  • News
  • nCore HR
  • Help Center
  • Richiedi demo
Nessun risultato
Visualizza Tutti i Risultati