nCore HR | The human recruiting
  • Home
  • News
  • nCore HR
  • Help Center
  • Richiedi demo
Nessun risultato
Visualizza Tutti i Risultati
nCore HR | The human recruiting
  • Home
  • News
  • nCore HR
  • Help Center
  • Richiedi demo
Nessun risultato
Visualizza Tutti i Risultati
nCore HR | The human recruiting

CV cartaceo sì o no? Gli strumenti per fare il passaggio ci sono già

Il caso di Douglas

18 Aprile 2023
in HR 4.0, News
Tempo di lettura: 2 mins di lettura
A A

In questo mondo sempre più digitale, dove tutti facciamo qualsiasi operazione attraverso il nostro PC oppure tramite lo smartphone, anche il processo di candidatura per delle posizioni lavorative e l’invio del Curriculum possono essere gestiti interamente in modalità elettronica.

Con Douglas Italia, diventata nostra cliente qualche mese fa, abbiamo riflettuto su soluzioni alternative per semplificare l’esperienza di candidatura del personale in store utilizzando strumenti digitali alla portata di tutti.

Una soluzione facile e immediata che abbiamo scelto di adottare insieme è quella di esporre nei negozi un QR code da inquadrare con la fotocamera dello smartphone per essere reindirizzati alla pagina di candidatura di una delle posizioni aperte oppure anche alla pagina per una candidatura spontanea. Così facendo, la funzione recruiting interna può consultare i CV ricevuti direttamente dal proprio device senza ricorrere a documentazione in formato cartaceo.

Utilizzare un ATS per la gestione delle candidature permette infatti di creare un database ben strutturato che consente di accorciare i tempi di ricerca dei candidati, grazie alla possibilità di impostare criteri e filtri in base alle diverse esigenze. Questa soluzione riduce significativamente i costi per la ricerca del personale, visto che i nuovi ruoli potrebbero essere ricoperti da candidati già presenti nel database senza bisogno di aprire ulteriori ricerche. Un ulteriore vantaggio è costituito dal fatto che nel momento in cui i dati vengono raccolti in formato digitale, la creazione di questo database diventa automatizzata.

Grazie all’utilizzo di un software di recruiting è possibile personalizzare il percorso di candidatura in modo da renderlo più semplice e immediato, cosicché i candidati possano completarlo in pochi minuti anche da un dispositivo mobile. Al tempo stesso, questo strumento permette ai recruiters di concentrarsi su aspetti realmente importanti da conoscere sui candidati, chiedendo informazioni specifiche e dando loro l’opportunità di presentarsi in modo ancora più efficace rispetto al classico CV cartaceo. In particolare, uno strumento interessante messo a disposizione può essere la video intervista registrata, che sostituisce quel primo contatto che viene meno nel momento in cui il curriculum non è più consegnato di persona. Così facendo, la richiesta del curriculum può addirittura diventare uno step ulteriore e automatizzato.

Infine, l’utilizzo di un ATS per raccogliere le candidature permette alla Società di essere compliant alla nuova normativa GDPR: i dati vengono raccolti e, esaurita la finalità, vengono eliminati attraverso un automatismo che garantisce il rispetto della data retention oppure, in alternativa, su richiesta del candidato. La candidatura tramite nCore HR rende molto più semplice la consultazione e l’accettazione dei Termini e Condizioni e della Privacy Policy da parte dei candidati, un passaggio obbligatorio per procedere con l’application.

In generale, la gestione digitalizzata delle candidature rappresenta un momento fondamentale per le Società, un cambiamento necessario ed inevitabile per tutte quelle Società che decidono d’intraprendere un percorso volto alla ottimizzazione dei processi di recruiting e di reale conformità alle previsioni normative sul Trattamento dati personali.

Tag: ATScandidate experiencecandidate-centricRecruitingRisorse UmaneTalent Acquisition
Articolo precedente

Il recruiting in crisi? I fattori di attrazione per vincere la Great resignation

Articolo successivo

L’Intelligenza Artificiale al servizio del recruiting: sfide e soluzioni per i professionisti delle risorse umane

Altri Articoli

AI e Talent Acquisition
HR 4.0

AI e Talent Acquisition

12 Maggio 2025
Anticipare i bisogni dei talenti con il Career Cushioning: la strategia HR data-driven vincente
HR 4.0

Anticipare i bisogni dei talenti con il Career Cushioning: la strategia HR data-driven vincente

11 Aprile 2025
Solo il 12% dei dipartimenti HR usa l’AI: opportunità sprecata?
HR 4.0

Solo il 12% dei dipartimenti HR usa l’AI: opportunità sprecata?

11 Marzo 2025

nCore HR si occupa di aiutare gli HR ad automatizzare le operazioni non-core che tipicamente occupano il 60% del tempo dedicato nelle Risorse Umane.

nCore HR

  • Cos’è
  • Richiedi demo

Social

Contatti

nCore S.r.l.
Via Giuseppe Mazzini 9
20123 Milano (MI) Italia
  • Privacy Policy
  • Privacy Reporting
  • Cookie Policy
  • Politica della Sicurezza delle Informazioni

© 2017 - 2025 Tutti i diritti riservati - nCore S.r.l. Partita Iva: 10144420964

  • Home
  • News
  • nCore HR
  • Help Center
  • Richiedi demo
Nessun risultato
Visualizza Tutti i Risultati